Castelluccio

Foto Elab. Frederick Bradley
Borgo di origine medievale risalente almeno al XIII sec., sorto come castello a difesa gli alti pascoli orientali del territorio di Norcia. Tradizionalmente l’economia di Castelluccio è legata alla pastorizia e alla produzione agricola, in particolare alla coltivazione della lenticchia. Negli ultimi decenni la sua popolazione si è andata sempre più riducendo e nel 2011 contava solo 120 residenti. Purtroppo, il 30 ottobre 2016 un sisma che ha interessato tutto il Centro Italia ha quasi totalmente distrutto Castelluccio (foto). Il borgo si trova a un’altitudine di 1.452 m s.l.m. ed è uno dei centri abitati più alti degli Appennini.
Elementi più significativi del paesaggio per capire il territorio
![]() | Castelluccio |
![]() | Coltivazioni di lenticchie |
![]() | Monte Vettore |
![]() | Lettura del paesaggio |
Proposto da
Frederick Bradley