Nuovo ponte sullo Scrivia

Nel 2021 fu inaugurato il nuovo ponte di Montoggio, in Valle Scrivia, arrivato in sostituzione del ponte vecchio a tre campate degli anni Trenta. Nel 2014 e successivamente nel 2015, le precipitazioni torrenziali hanno riempito il torrente Scrivia saturandolo di detriti, che con il ponte a una campata hanno concorso all’esondazione del torrente distruggendo il cuore del paese, un tempo dei Fieschi di cui ha ancora il simbolo sulla bandiera, che da allora idealmente è rinato con il ponte nuovo. Il ponte ha una rilevanza fondamentale per il Comune di Montoggio in quanto è l’unica via per raggiungere il centro di Protezione Civile in caso di emergenza. La nuova struttura con un’unica campata è più sicura perché aumenta la portata del fiume, riducendone l’innalzamento, diminuendo l’impatto sugli edifici circostanti (foto).
![]() | Castello dei Fieschi |
![]() | Chiesa di San Giovanni Decollato |
![]() | Nuovo ponte sullo Scrivia |
![]() | Torrente Scrivia |
![]() | Borgo di Montoggio |
![]() | Lettura del paesaggio |
Ginevra Ferrea
Filippo Barone
Francesco Bassi
Enrique Candelera
Corso di laurea in Conservazione dei beni culturali
Università di Genova