Pieve di Codiponte

44.193279; 10.150997

Foto Frederick Bradley

Pieve romanica del XII sec. sorta su un impianto del VII sec. L’edificio si sviluppa su tre navate separate da due colonnati che sostengono arcate a tutto sesto. Al suo interno contiene un pregevole polittico del ‘400. Il campanile, staccato dal corpo di fabbrica, risale al XVII sec. La Pieve, dedicata ai Santi Cornelio e Cipriano, rappresentò una tappa importate nel collegamento tra Lunigiana e Garfagnana e sorge in un’area che fu abitata in epoca romana e, prima ancora, dai Liguri Apuani.


Toscana, Lunigiana

 

Culturale


1 giorno
Percorso: FACILE>50 km

Oops! Something went wrong.
This page didn't load Google Maps correctly. See the JavaScript console for technical details.