Chiesa di Sant'Agostino
43.470737; 11.041552

Foto Frederick Bradley
La chiesa, datata alla fine del XIII sec., si caratterizza per l’aspetto semplice e severo. Conserva molte opere di arte sacra tra cui un ciclo di affreschi quattrocenteschi raffigurante le Storie della vita di Sant’Agostino e la Madonna del Latte, un affresco del ‘300. In una delle cappelle annesse si conservano i resti di San Bartolo e si trova una pavimentazione in maiolica del XV sec., opera di Andrea della Robbia. Adiacente alla Chiesa si trova il convento dei monaci agostiniani.
Proposto da
wikitinera.it
Itinerari Correlati