Dalla Lunigiana alla Garfagnana

Il percorso storico che unisce la Lunigiana alla Garfagnana passando per i borghi che furono tappa degli antichi viandanti. La via tocca i più importanti centri religiosi dell’epoca tra cui le mirabili Pieve di Codiponte e Pieve di San Lorenzo e tre tra le più imponenti fortezze della regione, la Fortezza della Brunella e il Castello di Gragnola, meglio noto come Castello dell’Aquila, in Lunigiana , e la Fortezza delle Verrucole, in Garfagnana. L’itinerario attraversa anche le zone di produzione di due tipici prodotti gastronomici: la Marocca di Casola e il Mais Formenton a Otto File.

Toscana, Lunigiana

 

Culturale


1 giorno
Percorso: FACILE>50 km

Oops! Something went wrong.
This page didn't load Google Maps correctly. See the JavaScript console for technical details.